Menu
Your Cart

Chi Siamo

Cutiecuticchi

Quando l’ Arte si sposa con l’ artigianato

“ Il segno corre, crea una forma un’esplosione di mille colori….e il sogno diventa sostanza”
Le nostre creazioni respirano atmosfere vive ed armoniose di una terra meravigliosa: la Sicilia. I loro colori vivaci e soleggiati colpiscono dritto nell’animo di chi li ammira.

E’ quell’Arte intima e sincera che riesce a farti viaggiare con la fantasia al di là dello spazio e del tempo, un’Arte ricca di sentimento e passione in cui lo sguardo cattura la pura armonia dei colori che come una giusta sequenza di dolci note musicali appagano e rinfrescano la nostra esistenza.

Noi di Cutiecuticchi mettiamo a vostra disposizione manufatti, frutto di una lunga esperienza artistica di studi accademici attraverso un’accurata ricerca di svariati e selezionati materiali della nostra isola: sassi, tessuti, pelle, merletti, cotti, legni pregiati e tutto ciò che la nostra fantasia ci suggerisce di usare, sapientemente assemblati e decorati con vernici e finiture ad acqua assolutamente atossici ed ecologici.

Nascono così le nostre creazioni uniche e irripetibili.

La produzione si basa su un numero limitato di pezzi, perché dalla progettualità alla realizzazione di un oggetto occorrono ore ed ore di lavoro. La nostra più grande soddisfazione è quella di conferire a ciascun manufatto uno stile e un’impronta che ci contraddistinguono per la sua unicità e originalità, ma con un’unica chiave di lettura: Amore e Passione, nostri punti di forza.

Adesso ci sentiamo pronti a tuffarci in questa entusiasmante e meravigliosa avventura ed è giunto il momento di entrare in punta di piedi ovunque voi siate, con un pezzo della nostra bella Sicilia, culla della cultura europea, con i colori scintillanti del suo sole, del suo mare e dei suoi fiori, attraverso un’interpretazione romantica e favoleggiante, perché noi artisti di Cutiecuticchi ci crediamo.

“Nata col pennello in mano”
A 6 anni dipinsi su un vecchio muro della mia casa di campagna un pastore che portava le sue pecore al pascolo.
“Ricordo quando ero ancora una bambina non amavo i giocattoli.

Portavo sempre con me ovunque andassi con i miei genitori, la mia adorata e inseparabile valigetta piena di colori, fogli e pennelli di tutti i tipi.

Trascorrevo tutti gli anni le vacanze scolastiche in campagna con i miei nonni e ammiravo felice le immense vallate con i pastori che accompagnavano le pecore al pascolo in un sottofondo musicale dello scroscio intermittente di melanconici campanacci arrugginiti.

Rimanevo ore, immobile a contemplare incantata le bellezze di quel posto.

Osservavo ogni dettaglio che incorniciava quella vallata piena di fiori, di alberi di frutta, dei nidi degli uccelli, persino il fiumiciattolo con i ranocchi diventava melodia per le mie orecchie.

Che spettacolo!

Un vero e proprio paradiso.
Fu proprio quel paradiso che mi trascinò in un mondo incantato pieno di colori e di poesia di cui rimasi e rimango ancora oggi folgorata.